L'Etna e Catania

Paesaggi lunari

Il vulcano sul mare

Se vuoi mostrare ai tuoi piccoli la neve e contemporaneamente ammirare il mare, non puoi fare a meno di andare sull’Etna. “A muntagna”, come viene chiamata dagli abitanti etnei, è patrimonio UNESCO, oltre ad essere il vulcano attivo più alto d’Europa. All’interno del Parco dell’Etna si possono scegliere tantissimi itinerari da percorrere a piedi o in bici con i tuoi bambini, brevi o più lunghi a secondo del loro allenamento. Per i più pigri di loro, l’Etna offre una simpatica alternativa, con la possibilità di passeggiate a dorso d’asino. A piedi, in bici o con l’asino, l’area vanta moltissimi sentieri naturalistici che, a seconda della stagione e della loro posizione, offrono paesaggi sempre molto diversi.  Cultura, natura ma anche tante altre attrazioni a misura di bambini: in quest’area si concentra infatti il maggior numero di parchi tematici e di divertimento dell’intera Sicilia..

 

tanto da scoprire

Un concentrato di meraviglie

alcantara etneo ionico
Fare una tappa al Parco suburbano di Monte Serra dove troverete una bellissima Casa delle Farfalle.Altra tappa obbligatoria è certamente Catania. Situata ai piedi del Vulcano, la città si dispiega contemporaneamente lungo la costa, e già soltanto per questo aspetto meriterebbe di essere visitata. Ma Catania è anche tanto altro: vanta monumenti e bellezze artistiche di notevole interesse, come piazza Duomo o l’anfiteatro romano e scoprirla con i bambini, magari sul trenino turistico, sarà sicuramente un’esperienza molto interessante.
Recandovi  sull’altro lato del versante, verso nord, potrete prima girovagare nella bella Acireale godendovi, per la gioia dei più piccoli, una delle più buone granite dell’Isola e poi proseguire per Taormina, godendovi il fascino delle sue viuzze, del rinomato Teatro greco e dello spettacolo dei suoi panorami che certamente incanteranno anche i più piccoli. In questo versante, è d’obbligo portare i bambini anche all’attrezzatissimo Parco Fluviale dell’Alcantara. Famoso per le suggestive gole laviche alte fino a 50 metri e per il baby body rafting, gioia dei più piccoli, praticabile da metà giugno a metà settembre, il parco botanico e geologico è in realtà fruibile tutto l’anno grazie ai diversi sentieri e all’interessante sala multimediale al suo interno.
catania

Dove dormire

B&B

Palazzo Speciale B&B Catania

Via Zurria 32 , 95121 Catania (CT)

B&B

Boutique Villa Etna d'A'mare

Via Salvo D'Acquisto 1, 95039 - Trecastagni (CT)

Momenti di condivisione

Le nostre esperienze

Facile
Trekking al parco delle farfalle

Scopri di più

Facile
Una mattina in fattoria

Scopri di più

Facile, Medio
Body rafting alle Gole dell'Alcantara

Scopri di più

Facile, Medio
Delfini in vista…e non solo!

Scopri di più

Unisciti alla grande famiglia di KidSicily

Se sei un operatore che lavora nel turismo oppure i tuoi servizi sono rivolti ai bambini

compila il form!