Palermo e dintorni

Tutto porto ma non solo

I mercati e i Pupi

Visitare Palermo è certamente un’esperienza unica da fare anche con i bambini e che da sola varrebbe un viaggio almeno di due giorni. Passeggiare tra i vicoli del centro storico e ammirare le facciate barocche (e non solo) di chiese e palazzi, ammirare la fontana di Piazza Pretoria o tuffarsi nelle frenesie degli antichi mercati come quelli del Capo o di Ballarò. Le meraviglie artistiche da visitare sono tante, quasi tutte ricche di storia ma anche di aneddoti e leggende da affascinare qualunque bambino: dal Castello dei Normanni, a Palazzo Steri, da Palazzo Mirto allo Spasimo, dalla Camera delle Meraviglie alle famose catacombe dei cappuccini, solo per citarne qualcuna.

Ma Palermo è anche la capitale dei “pupi”. Se siete in città con i vostri piccoli non potrete fare a meno di fare un salto al famoso Teatro dei Pupi o visitare il Museo delle Marionette e se l’argomento vi affascina veramente, non perdetevi la splendida collezione Cuticchio negli spazi suggestivi dell’antico Monte dei Pegni a Palazzo Branciforti.

Parchi e giardini storici

Natura: dentro e fuori la città

palermo capogallo

Se i bimbi sono stanchi di sola storia e monumenti, è giunto il momento di cercare in città spazi liberi a contatto con la natura: andate a Piazza Marina dove sarà difficile trattenerli a non arrampicarsi tra le radici aere del più grande albero di Europa oppure portateli a sgambettare sullo storico lungomare del Foro Italico o a sognare l’oriente nei giardini ottocenteschi della Palazzina Cinese. Se invece sono gli animali la loro passione, fate prima un salto al Parco Ornitologico di Villa d’Orleans e poi alla vicina fattoria comunitaria di Danisinni, a giocare con asini e caprette.

Per proseguire con la natura in città, Palermo potrà ancora sorprendere te ed i tuoi piccoli, offrendoti percorsi a piedi in ben due Riserve Naturali: tra i lecceti della Real Tenuta del Parco della Favorita (dove cercare l’ulivo millenario) ed i sentieri di Monte Pellegrino oppure a ridosso del mare all’interno della Riserva naturale Barcarello-Capo Gallo tra le borgate di Mondello e quella di Sferracavallo. Ma se fosse il trekking la passione di tutta la famiglia, niente di meglio che un’escursione alle Serre della Pizzuta, tra il territorio di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, dove fare visita ad una fattoria didattica, godere della bellezza del lago e gustare magnifici cannoli.
017 Cannoli e pasta reale

Dove dormire

Affittacamere

*1*7*4* Via Roma

Via Roma n.174, Palermo (PA)

Agriturismo

Al Poggetto

c.da pianetto via spagna 3, Santa Cristina Gela (PA)

Momenti di condivisione

Le nostre esperienze

Facile
Ragazze Coraggiose

Scopri di più

Facile
Un safari in città

Scopri di più

Facile
Il Gatto con gli stivali… della Vucciria

Scopri di più

Facile
Eroi e Mostri

Scopri di più

Facile, Medio
Climbing per tutta la famiglia

Scopri di più

Facile
Bimbi in fattoria

Scopri di più

Unisciti alla grande famiglia di KidSicily

Se sei un operatore che lavora nel turismo oppure i tuoi servizi sono rivolti ai bambini

compila il form!