Palermo e dintorni
I mercati e i Pupi
Visitare Palermo è certamente un’esperienza unica da fare anche con i bambini e che da sola varrebbe un viaggio almeno di due giorni. Passeggiare tra i vicoli del centro storico e ammirare le facciate barocche (e non solo) di chiese e palazzi, ammirare la fontana di Piazza Pretoria o tuffarsi nelle frenesie degli antichi mercati come quelli del Capo o di Ballarò. Le meraviglie artistiche da visitare sono tante, quasi tutte ricche di storia ma anche di aneddoti e leggende da affascinare qualunque bambino: dal Castello dei Normanni, a Palazzo Steri, da Palazzo Mirto allo Spasimo, dalla Camera delle Meraviglie alle famose catacombe dei cappuccini, solo per citarne qualcuna.
Ma Palermo è anche la capitale dei “pupi”. Se siete in città con i vostri piccoli non potrete fare a meno di fare un salto al famoso Teatro dei Pupi o visitare il Museo delle Marionette e se l’argomento vi affascina veramente, non perdetevi la splendida collezione Cuticchio negli spazi suggestivi dell’antico Monte dei Pegni a Palazzo Branciforti.

Se i bimbi sono stanchi di sola storia e monumenti, è giunto il momento di cercare in città spazi liberi a contatto con la natura: andate a Piazza Marina dove sarà difficile trattenerli a non arrampicarsi tra le radici aere del più grande albero di Europa oppure portateli a sgambettare sullo storico lungomare del Foro Italico o a sognare l’oriente nei giardini ottocenteschi della Palazzina Cinese. Se invece sono gli animali la loro passione, fate prima un salto al Parco Ornitologico di Villa d’Orleans e poi alla vicina fattoria comunitaria di Danisinni, a giocare con asini e caprette.

Dove dormire
Momenti di condivisione
Le nostre esperienze
Unisciti alla grande famiglia di KidSicily
Se sei un operatore che lavora nel turismo oppure i tuoi servizi sono rivolti ai bambini
compila il form!