Raffiotta Serena_1

Certificati

Laurea in Lettere, indirizzo archeologico
Laurea Specialistica in Archeologia classica
Guida Turistica

Lingue parlate

Inglese| Italiano

Social

Serena Raffiotta
Guida Turistica

Alcune parole su di me

Archeologa e guida turistica regionale, da anni mi occupo della promozione del patrimonio archeologico siciliano, in particolare di quello della provincia di Enna, nel cuore dell'isola, in cui vivo e lavoro. Ho una grande esperienza di conduzione di gruppi di ogni età, dalle scolaresche di ogni ordine e grado (con cui lavoro da anni con specifici progetti di archeologia) al turismo individuale e culturale, anche per utenti più esigenti, all'accompagnamento di grandi gruppi.

Formazione

Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Catania e specializzata col massimo dei voti in Archeologia presso la medesima università.Ho preso parte a numerose campagne di scavo in Italia e all’estero, collaborando a progetti di ricerca presso importanti siti archeologici come Morgantina, Solunto, Siracusa, Centuripe, Catania, Montagna di Marzo e Vassallaggi in Sicilia, Albintimilium (Ventimiglia) in Liguria e Nea Paphos a Cipro.

Esperienze pregresse

Mi occupo principalmente di visite guidate al sito archeologico di Morgantina (Aidone, Enna), al museo archeologico di Aidone, che custodisce preziosi reperti un tempo trafugati, come la Dea di Morgantina, gli acroliti arcaici di Demetra e Kore e il tesoro degli argenti, alla villa romana del Casale di Piazza Armerina, al patrimonio archeologico di Enna (castello medievale, rocca di Cerere, museo archeologico), ai siti archeologici di Calascibetta (Necropoli di Realmese e villaggio rupestre bizantino di contrada Canalotto), al museo archeologico e i resti archeologici di età romana a Centuripe (Enna).