Rifugio Pernamazzoni

L’azienda Pernamazzoni di Barone Vincenzo è una struttura rurale immersa nella gola di Cava Ispica, una vallata fluviale che corre per 13 chilometri attraverso l’altopiano ibleo. Qui sono custodite necropoli preistoriche, eremi monastici, catacombe cristiane, oratori rupestri e antichi nuclei abitativi.
Il rifugio nasce nel lontano 1991 dalla volontà di un gruppo di amici. Ci troviamo in un’area naturalistica ed archeologica, una gola stretta e lunga che si estende per 3 chilometri e interamente costituita da terrazzamenti, abbandonata da 60 anni. Siamo partiti con il ripristino dei sentieri, grazie al supporto delle associazioni locali tra cui i volontari dei campi estivi di Legambiente. Oggi l’area si estende su una superficie di circa 30 ettari compresa la zona adibita ad agricampeggio.
L’azienda ospita un carrubeto, un uliveto e alberi da frutta sparsi di nespoli, agrumi, cachi, noci, mandorli. Coltiviamo inoltre il sesamo d’Ispica: riconosciuto nel 2016 come Presidio Slowfood, è una coltura antica introdotta anticamente dagli arabi che oggi raccogliamo esclusivamente a mano seguendo la lunga e complessa lavorazione tradizionale. Infine produciamo erbe aromatiche, capperi, timo, origano.

NUMERO DI TELEFONO
338 7944313
INDIRIZZO
c/le Cava Ispica 8 - Modica (RG)
ORARIO DI APERTURA

Sempre aperto

GIORNO DI CHIUSURA
LINGUE PARLATE
Francese | Italiano

COSA OFFRIAMO

Laboratori ludico-creativi
Escursioni
UNISCITI ALLA FAMIGLIA KIDSICILY

Sei un operatore che lavora nel turismo

oppure i tuoi servizi sono rivolti ai bambini?

Compila il form

Questo sito è stato rimodulato grazie al sostegno dell’Unione Europea nel quadro del programma di cooperazione transfrontalier ENI “Italia Tunisia 2014-2020”